Ecco i primi nomi che potrai ascoltare durante il Digital Fundraising Day.
Ma non finisce qui... molti altri speaker in arrivo!
Il suo consiglio più prezioso : impara la SEO, facendo la SEO!
Si occupa di sviluppare strategie di raccolta fondi, acquisizione e loyalty, tramite i canali web dell'organizzazione.
Dopo la laurea in Relazioni Internazionali e le esperienze lavorative nel campo dell’internazionalizzazione di impresa, l’approdo al digital. Delia è oggi Business Consultant in Diennea-MagNews, uno di maggiori player italiani nel campo del digital direct marketing.
Gli studi di cinema e fotografia ne hanno contaminato l’anima fino a trasformarlo in un vorace zombie digitale :-)
Ma da sempre collabora in modo attivo e continuativo con alcune organizzazioni del Terzo Settore, con cui condivide a titolo volontario le proprie competenze attraverso lo sviluppo di progetti di digital fundraising.
E' fondatore e presidente pro tempore della AIFR - Associazione Italiana di Fundraising, che quest'anno coordina per l'Italia l'evento #GIVINGTUESDAY, la giornata mondiale del dono, martedì 28 novembre 2017.Giornata che vede coinvolte più di 90 nazioni e migliaia di Organizaioni Non Profit e che nell'ultimo anno ha ricevuto 1.640.000 donazioni con una raccolta online di 177.000.000 di dollari. Un suggerimento, partecipa anche tu! www.givingtuesday.it
Per una valida strategia, considera fondamentale: "misurare ció che è misurabile e rendere misurabile ciò che non lo è"
#GivingTuesday, la giornata mondiale del dono, è solo una tra le tante iniziative e progetti di portata globale che stanno portando avanti.
Con il suo team genera centinaia di migliaia di nuovi donatori regolari per le organizzazioni nonprofit in oltre 15 paesi.
In Greenpeace oggi sviluppa strategie di lead generation e fundraising sui canali digitali.
Ha cominciato scrivendo per il web e da allora non ha mai smesso.
Nel gennaio 2007 da vita a Fundraising Now!, uno spazio di riflessione, di studio, di condivisione e di socializzazione sul Fundraising 2.0 (ma anche 1.0), e sull’innovazione.
È parte attiva della generazione dei Millenials, lavora con ciò che fino a pochi anni fa non veniva nemmeno immaginato.
Oggi sta progettando l’espansione digital globale dell’International Rescue Committee. Jorge ha un legame speciale con Forlì, ha frequentato un anno nella facoltà di Scienze Internazionali e Diplomatiche durante il suo Erasmus nel 1999.
Negli ultimi due anni è stata anche Project Manager di iniziative speciali e progetti di Branded Content online e ha seguito l’avvio di campagne di raccolta fondi online all’estero.
Il suo pane quotidiano? L’analisi e lo sviluppo dei dati!
Oggi lavora con SOS Children Village per una buona causa, ma con lo stesso obiettivo di prima: l'acquisizione.
Tiene corsi sulla raccolta fondi ed è Presidente dell’Associazione Festival del Fundraising, l’evento annuale per lo scambio di idee e buone pratiche dedicato ai fundraiser italiani.
Con Think Digital sviluppa progetti che vanno da strategie di digital transformation fino a nuove forme di comunicazione e fundraising online.
Nel 2000 fonda ITALIA UGANDA Onlus, organizzazione di volontariato che realizza progetti di scolarizzazione, per la quale cura il fundraising soprattutto attraverso il direct marketing e i big donor fino al dicembre 2014.
È un pre-Millenials. Insegna a tanti e impara da molti. È un critico osservatore dei percorsi di relazione. Il suo approccio enfatizza i processi di comunicazione innovativa.
un'agenzia di strategia digitale a New York . Scrive regolarmente per la Stanford Social Innovation Review sui temi che più le stanno a cuore: il potere delle storie per motivare l’azione collettiva.
Negli anni ha lavorato su tutti i canali, sia in Italia sia sui mercati esteri. sia tramite il direct marketing sia attraverso campagne di branded content.
Dopo 19 anni in agenzie di pubblicità in qualità di copywriter, supervisor e co-direttrice creativa, da Ottobre 2007 lavora come consulente e docente di comunicazione e raccolta fondi.
Lavora con passione (e anche nei weekend - come ogni bravo social media manager ) per il raggiungimento di obiettivi di comunicazione e di fundraising online.